top of page

                                   TRATTAMENTI

​

In 9 anni di Scuole di Agopuntura ho imparato diverse tecniche che spesso combino per ottenere dei risultati in tempi brevi

Agopuntura

L'agopuntura si basa sulla infissione sottocute di aghi rigorosamente sterili e monouso in punti precisi del corpo.

L'infissione non è dolorosa. In questo modo riusciamo a stimolare le risorse dell'organismo senza il bisogno di utilizzare farmaci. 

 

Moxibustione

Nella Moxibustione si utilizza un sigaro fatto di Artemisia (un'erba). Una volta acceso lo si avvicina alla cute (tenuto sempre ad una certa distanza) in punti particolari del corpo per stimolarli con il calore. E' molto utile in sindromi da raffreddamento, tensioni muscolari e stanchezza cronica.

 

 

Elettroagopuntura

L'elettroagopuntura è una tecnica che prevede che  agli aghi infissi nei punti di agopuntura vengano attaccati degli elettrodi.  

Si ottiene così una stimolazione elettrica sottocutanea non dolorosa che genera un effetto antiinfiammatorio, antidolorifico e antiedemigeno.

Personalmnte utilizzo questa tecnica nei disturbi articolari dei vari distretti (spalla, gomito, ginocchio) e nelle neuropatie.

 

Auricoloterapia

L'auricoloterapia è una tecnica relativamente recente, risalente al 1956, ad opera di un medico francese, Paul Nogier. 

Essa consiste nella stimolazione di punti specifici ubicati nel padiglione auricolare.

I punti auricolari possono essere trattati con infissione dell'ago come in agopuntura o con aghi a semipermanenza, ossia cerottini dove è presente un piccolissimo ago, da tenere sul padiglione per 5-6 giorni e da stimolare giornalmente diverse volte.

Questa tecnica può essere associata all'agopuntura somatica o essere utilizzata da sola. E' una tecnica efficace in diverse patologie, spesso viene usata per la dissuafezione dal fumo, nelle sindromi da dipendenza e nei disturbi alimentari.

 

Neuromodulazione Auricolare
La Neuromodulazione Auricolare è una tecnica di Neuro Modulazione Periferica che utilizza le branche auricolari dei nervi Trigemino, Vago e del Plesso Cervicale Superficiale. 
Nasce dall'integrazione dell'Agopuntura Auricolare con Tecniche non Invasive di stimolazione del padiglione auricolare.

“Quando ti si presenta un paziente, se non gli chiedi come si svolge la sua vita e se non appuri se il suo spirito è fresco e sereno e pretendi ugualmente di curare la malattia, sarai un cattivo medico.

infatti, quando lo spirito è afflitto, la malattia cacciata da una parte, si ripresenterà dall'altra .”

 

Neijing Suwen

Addomino Agopuntura

L'addomino Agopuntura è una tecnica relativamente recente, è stata inventata da prof. Zhiyun Bo circa 20 anni fa, il quale ha scoperto una nuova mappa di punti di agopuntura solo sulla parete addominale capaci di trattare diverse patologie.

In questa tecnica viene punto solo l'addome e i risultati vengono avvertiti spesso durante la seduta stessa di agopuntura. Può essere associata all'agopuntura somatica. 

Agopuntura Estetica

L'Agopuntura Estetica, rappresenta un metodo sicuro, indolore e naturale per ottenere una scomparsa delle rughe più sottili, un alleggerimento di quelle profonde, riduzione delle borse  sotto gli occhi miglioramento del colore nutrimento della pelle, lifting delle aree cadenti e incremento del tono. Così facendo si ha l'impressione di un viso ringiovanito anche di anni.

​

Agopuntura Anti-Fumo

L'agopuntura Anti-Fumo consta di una seduta, va ad agire sullla dipendenza dal fumo, ossia la necessità psico-fisica di fumare. 

Informazioni sulla visita:

 

Prima Visita:

​

  • Anamnesi medica Occidentale

  • Anamnesi medica Orientale con domande caratteristiche della Medicina Tradizionale Cinese 

  •  Visita medica Occidentale  con valutazione della terapia, esami e visite effettuate

  • Visita medica Orientale con valutazione del Polso e della Lingua

  • Terapia con Agopuntura / Digitopressione / Moxa 

  • Durata complessiva della seduta 90 minuti  (gli aghi vanno tenuti per 20-30 minuti)

 

Visite Successive: 

​

  •     Valutazione dell'andamento della terapia

  •     Valutazione del Polso e della Lingua

  •    Terapia con  Agopuntura / Digitopressione / Moxa

  •    Durata complessiva della seduta 60 minuti (gli aghi vanno tenuti per 20-30 minuti)

© 2015 by Mauro Moscatelli. Proudly created with Wix.com

bottom of page